📊 Confronto dei migliori broker ETF nel 2025

Vuoi capitalizzare sul mercato investendo in tracker quotati in borsa, ottenendo anche dividendi potenziali? Gli ETF (Exchange-Traded Fund) rappresentano un’opportunità fantastica per far crescere il tuo patrimonio, adatta a strategie di medio e lungo periodo. miglioribroker.com ha selezionato con cura un confronto tra i migliori broker specializzati in ETF, analizzandone nel dettaglio commissioni di intermediazione, eventuali costi di custodia, vantaggi distintivi e depositi minimi richiesti.

  • Concentrati sulle commissioni di trading: Scegli broker con costi ridotti per massimizzare i profitti.
  • Verifica i costi di custodia: Opta per broker che offrano condizioni vantaggiose per la detenzione degli ETF.
  • Cerca vantaggi unici: Alcuni broker offrono servizi esclusivi che arricchiscono la tua esperienza di investimento.
  • Considera il deposito minimo: Assicurati che l’importo richiesto sia coerente con le tue disponibilità e i tuoi obiettivi.

Confronta i broker in un clic

Vantaggi Numero di ETF Spese min. CFD su ETF Acquisto diretto Deposito min. Visita
  • Trada ETF con spread competitivi, senza costi nascosti.
  • Ampia scelta di ETF su ActivTrader, MetaTrader 4 e 5.
  • Protezione dei fondi fino a 1 milione GBP.
  • Strumenti avanzati per un trading di ETF informato ed efficace.
  • 20 anni di esperienza con tecnologia all'avanguardia.
400 1€ No 0
  • Trading di ETF senza commissioni.
  • Accesso a vari ETF globali, ampliando le tue opzioni.
  • Strumenti di analisi avanzati, piattaforma ricca di funzionalità.
  • Risorse didattiche estese per comprendere gli ETF.
  • Supporto clienti dedicato per aiutarti nei tuoi investimenti.
1350 0€ 10
  • Investimenti senza commissioni su vari ETF.
  • Accesso a oltre 533 ETF in diversi settori e regioni.
  • Investimenti flessibili, ideali per la diversificazione.
  • Informazioni complete su ogni ETF disponibile sulla piattaforma.
  • Gestione semplice dei tuoi ETF tramite un'interfaccia unificata.
680 0€ 50
  • Spread attraenti per massimizzare gli investimenti.
  • Sicurezza rinforzata contro i saldi negativi.
  • Nessuna interferenza del desk, purezza delle transazioni.
  • Ampia scelta di ETF, coprendo molti settori.
  • Strumenti performanti inclusi analisi e VPS.
22 0€ No 100

Che cos’è un ETF? Definizione di ETF

Gli Exchange Traded Fund, più comunemente noti con l’acronimo ETF, sono fondi d’investimento quotati in borsa. Ciò che contraddistingue gli ETF dagli altri prodotti finanziari è che replicano la performance di un paniere di strumenti, come ad esempio indici (es. FTSE MIB) o azioni (es. Apple). Gli ETF sono negoziati sui mercati finanziari durante tutta la seduta di borsa, al pari delle azioni o delle obbligazioni, e questo li rende facili da comprendere e accessibili al grande pubblico.

Quali sono i vantaggi del trading di ETF rispetto all’acquisto di singole azioni?

Il trading di ETF presenta numerosi vantaggi rispetto all’acquisto di singole azioni:

  • Diversificazione dell’investimento: poiché un ETF rappresenta un portafoglio di strumenti, ottieni un’immediata diversificazione.
  • Dividendi: un altro vantaggio di investire in ETF composti da un paniere di azioni è la possibilità di ricevere dividendi distribuiti dal fondo, se previsti.

Su quali prodotti posso investire tramite ETF?

Gli ETF consentono di investire in un’ampia varietà di mercati e strumenti finanziari. Esistono numerosi fondi disponibili, ognuno focalizzato su specifici obiettivi o settori d’investimento:

  • Gli ETF azionari possono replicare l’andamento di specifici titoli azionari o indici di borsa. Ad esempio, il Lyxor FTSE MIB replica il principale indice azionario italiano.
  • Gli ETF settoriali possono essere un’opzione interessante per chi desidera concentrarsi su un ambito specifico, come la tecnologia USA (ad esempio iShares NASDAQ).
  • Più di recente, si sono affermati ETF sulle criptovalute, permettendo di investire indirettamente su Bitcoin, Ripple o Dogecoin.
  • Esistono persino ETF che consentono di investire nel settore della cannabis, come ADVISORSHARES PURE CANNABIS o Horizons Marijuana Life Sciences.

Come vengono tassati gli ETF in Italia?

In Italia, gli ETF sono generalmente considerati redditi di capitale e i relativi guadagni (plusvalenze) sono soggetti, di norma, a un’aliquota del 26%, analogamente alle altre rendite finanziarie. I dividendi (o proventi periodici) corrisposti da un ETF sono anch’essi tassati al 26%. Le modalità di dichiarazione possono variare a seconda che tu operi in regime amministrato (con il broker come sostituto d’imposta) o in regime dichiarativo, dove sei tu a dover indicare i guadagni nel modello dichiarativo e a versare le imposte corrispondenti.
È consigliabile verificare con un commercialista o fonti specializzate per assicurarsi di rispettare la normativa vigente.

Quali sono i migliori ETF?

Non è semplice rispondere a questa domanda poiché la scelta di un ETF dipende dal profilo del trader e dalla sua strategia d’investimento. È consigliabile documentarsi prima di investire per individuare il fondo più adatto alle proprie esigenze.

Ecco un elenco non esaustivo di alcuni ETF tra i più performanti:

Nome ETF Settore Rendimento su 1 anno
Vanguard S&P 500 Growth ETF (VOOG) Azioni USA 15,86%
Vanguard Russell 1000 Growth ETF (VONG) Azioni USA 25,33%
Invesco Nasdaq Next Gen 100 ETF (QQQJ) Azioni USA 12,64%
Vaneck Vectors Semiconductor UCITS ETF (SMH) Azioni USA 45,01%
Lyxor ETF Leverage CAC 40 (LVC) Azioni FR 59,46%
Invesco NASDAQ Biotech UCITS ETF (SBIO) Farmaceutico USA 19,60%

*Attenzione: le performance passate non garantiscono rendimenti futuri.

Quali sono i migliori broker ETF?

Ci sono numerose società che offrono servizi per l’acquisto di ETF. Le proposte spesso variano molto e può essere facile perdersi tra le opzioni. Tuttavia, è evidente che alcuni broker forniscono condizioni nettamente migliori rispetto alla concorrenza, sia per la varietà di ETF disponibili, sia per la qualità della piattaforma e le commissioni applicate.

Di seguito trovi i broker ETF consigliati dal nostro sito:

#1 - ActivTrades

ActivTradesCon ActivTrades è possibile fare trading di ETF attraverso CFD, beneficiando di spread tra i più bassi sul mercato. A differenza di un classico conto titoli, i CFD su ETF permettono di trarre vantaggio dalla volatilità dei mercati, sia al rialzo sia al ribasso. Puoi inoltre utilizzare strumenti come lo stop loss per gestire il rischio e proteggere le posizioni. È una soluzione flessibile per gli investitori che desiderano massimizzare le opportunità sugli ETF.

Punti di forza: Protezione dei fondi dei clienti fino a 1 milione di euro Spread competitivi sugli ETF
Deposito minimo: 0
La nostra opinione:

Unisciti ad ActivTrades e inizia a fare trading!

#2 - Trade Republic

Trade RepublicTrade Republic è una piattaforma ideale per gli investitori che ricercano semplicità e commissioni contenute. Con operazioni a 1 euro e nessun costo di prelievo, inattività o cambio valuta, Trade Republic si posiziona come un broker competitivo sul mercato europeo. Con oltre 10.000 azioni e ETF disponibili e un’interfaccia essenziale, è una soluzione valida per investitori alle prime armi o con un approccio passivo.

Punti di forza: Quote frazionarie di azioni e ETF Piani di risparmio automatizzati Nessuna commissione di cambio o inattività
Deposito minimo: 0
La nostra opinione:

Iscriversi su Trade Republic

#3 - XTB

XTBXTB è un’ottima scelta per chi desidera fare trading di ETF. Il broker offre una piattaforma di trading molto intuitiva, oltre a commissioni estremamente basse rispetto alla concorrenza. È disponibile un’ampia selezione di circa 200 ETF provenienti da vari mercati e settori finanziari, acquistabili in modo diretto.

Punti di forza: Ampia gamma di ETF Commissioni competitive Servizio clienti di qualità
Deposito minimo: 10
La nostra opinione:

Iscriversi su XTB

Ultimo aggiornamento il 20/03/25

Esplora il forum, impara e scambia con la comunità

Visita il forum