Il prezzo dell'oro ha recentemente raggiunto il livello più alto in sei anni. Per gli esperti ci sono diverse ragioni che possono spiegare questo fenomeno: tra queste fanno parte le prospettive di ribasso dei tassi di interesse, il rallentamento dell'economia mondiale e le crescenti tensioni geopolitiche.
Questa settimana, l’oro ha quindi superato l’asticella dei 1400 dollari l’oncia, il livello più alto dal 14 maggio 2013. Tuttavia, l'oro è un valore rifugio, l'ascesa del suo prezzo non è necessariamente un buon segno. Infatti, gli investitori in genere hanno questa semplice certezza: se tutto va storto, è meglio avere dell'oro. Quando l'oro sale, vuol dire che si comincia ad aver paura, che ci si vuole proteggere.
Nelle notizie dal mondo, l'annuncio, fatto all'inizio di questa settimana dall'amministrazione di Donald Trump, di nuove sanzioni americane contro l'Iran hanno spinto gli investitori un po' di più verso i beni rifugio. Allo stesso modo, la prospettiva del G20 a Osaka questo fine settimana, che sarà l'occasione di un incontro molto atteso tra il presidente degli Stati Uniti e il presidente cinese Xi Jinping, quando quest'ultimi sono attualmente in piena guerra commerciale, è forse un'altra possibile spiegazione dell'aumento del prezzo dell'oro.
Parallelamente a queste notizie di geopolitica, sembra che gli investitori stiano cercando anche di proteggersi contro il dollaro. In effetti, anche l'indebolimento del dollaro sta contribuendo all'aumento del prezzo dell'oncia sui mercati, soprattutto dopo l'ultimo intervento del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che ha fatto capire che la banca centrale statunitense potrebbe presto abbassare i tassi di interesse Pertanto, i trader stanno attualmente prevedendo una probabilità del 100% di riduzione dei tassi di interesse a luglio, secondo lo strumento FedWatch del gruppo CME. E in questo contesto, la Fed (Federal Reserve americana) ha dichiarato la settimana scorsa che avrebbe "fatto la cosa giusta" per mantenere l'attuale espansione economica. L'oro è precepito come una riserva di valore in un periodo di indebolimento del dollaro e dell'attività economica. Stiamo quindi assistendo a un fenomeno di "dedollarizzazione" del mondo. In molti paesi, le banche centrali tendono a vendere dollari e ad acquistare al loro posto dell'oro. Ad esempio, la banca centrale della Russia ha acquistato 272 tonnellate di oro l'anno scorso, volendo così mantenere la sua sovranità contro il dollaro.
Infine, un altro punto importante da sottolineare è che l'investimento in oro è un investimento pari a zero, che non porta a nulla. E oggi, con i tassi di interesse allo 0%, gli investimenti hanno lo stesso problema. In questo caso, fa lo stesso optare per un valore sicuro: l'oro, che non è un così cattivo investimento.
La congiuntura attuale è quindi molto favorevole al ritorno verso dei beni rifugio, l'oro in testa. Esistono diversi modi per investire nell'oro: è possibile acquistarlo in forma fisica (monete, lingotti o lingottini), scommettere su prodotti indicizzati, come il certificato Gold Bullion Securities (non coperto contro rischio di cambio) o persino scommettere sui valori minerari auriferi (in questo caso, è meglio passare per dei fondi anziché acquistare azioni vere, per appianare i rischi).
Trova i Migliori Brokeraggio Online di CFD
La nostra selezione di broker verificati e raccomandati:
Ecco i broker che i nostri esperti hanno rigorosamente selezionato e verificato, per guidarvi verso i vostri obiettivi finanziari con fiducia e serenità.

Servizio clienti di qualità 🏆
Vantaggi
Deposito minimo: 0€
Spread: 0,5 pip sul SP500, 1 pip sul FTSE100, 1 pip sul FTSE MIB
Apri e chiudi le tue posizioni 24 ore su 24, 5 giorni su 7
Simulatore di trading con 10.000€ virtuali
Integrazione TradingView e ProRealTime
Oltre 50 anni di esperienza

Broker raccomandato 🏆
Vantaggi
Deposito minimo: 10€
Spread: 0,1 pip su EUR/USD ed EUR/GBP, 0,3 pip sul SP500 e 0,8 pip sul FTSE MIB
Acquista azioni ed ETF senza pagare commissioni
Corsi online per investitori di tutti i livelli
Conto demo con 20.000 euro virtuali

Spread ultra-bassi 🏆
Vantaggi
Dépôt min: 0€
Spreads: 0.5 pip sur EUR/USD, 0,45 sur le CAC40 et 0.8 pip sur EUR/GBP ET EUR/CHF
Plus de 20 années d'expérience
Protection des fonds jusqu'à 1 million
Des spreads ultras compétitifs
Analyse graphique avancée avec TradingView