CFD vs Borsa : Quali differenze ? Come scegliere ?

Admin19/05/17 (aggiornato 7 anni, 10 mesi fa)borsa, mercato di borsa, cfd

CFD vs Borsa : Quali differenze ? Come scegliere ?
CFD vs Borsa : Quali differenze ? Come scegliere ?

Commenti

Agli inizi, i CFD (Contratti per Differenza) avevano suscitato qualche sospetto per quanto concerne il loro funzionamento. Da allora, questo mercato ha conquistato molti trader, in quanto consente una diversificazione del proprio portafoglio molto interessante, e questo con una grande flessibilità che non viene offerta dal mercato di Borsa tradizionale.

La grande differenza tra i CFD e la Borsa classica riguarda la nozione di proprietà. I CFD sono infatti degli strumenti finanziari che replicano i movimenti di un sottostante. È quindi possibile realizzare dei profitti (o subire delle perdite) in funzione dei movimenti del sottostante, e ciò in funzione della posizione assunta al momento della creazione di un contratto sulla differenza. Si tratta quindi di una speculazione sul movimento di un sottostante, in un tempo specifico determinato a monte. Il sottostante stesso di per se non viene mai comprato, quindi non esiste quindi il concetto di proprietà, ed è questo che rende il mercato dei CFD molto più agile, dato che riguarda solo un contratto tra un trader e un broker.

I vantaggi del trading di CFD sono numerosi :

Un effetto leva più importante : considerando che un effetto leva classico è generalmente del 2%, nel caso dei CFD può essere superiore al 20%. Ciò significa che è possibile investire meno pur ottenendo dei profitti significativi. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che in questo caso più l'effetto leva è elevato, maggiore è al contempo il rischio.

Una maggiore accessibilità : La maggior parte dei broker online offre prodotti che consentono di accedere ai mercati più importanti, e di fare trading online in modo semplice e intuitivo.

Le regole del trading sono più flessibili, in particolare e livello delle entrate e delle uscite, e questo a causa dell'assenza della proprietà del sottostante. Quindi le regole per l'acquisto e la vendita sono molto più agili.

I broker online specializzati nel trading dei CFD propongono  dei prodotti di qualità  per poter scambiare i CFD con numerose opzioni disponibili, come per esempio gli ordini stop, i limiti fissati a monte, che permettono di aumentare i profitti e limitare le perdite. La maggior parte di questi servizi sono gratuiti e i broker non fanno pagare commissioni o spese extra per i movimenti dei CFD. La remunerazione viene quindi fatta su uno spread generalmente fisso.

Meno restrizioni agli investimenti. Contrariamente ai mercati classici, che spesso richiedono un investimento minimo e fissano dei limiti giornalieri di trading, il mercato dei CFD è molto più flessibile, e l'importo iniziale da investire è molto più accessibile.

La nostra selezione di broker verificati e raccomandati:

Ecco i broker che i nostri esperti hanno rigorosamente selezionato e verificato, per guidarvi verso i vostri obiettivi finanziari con fiducia e serenità.

🥈 Trading 24 ore, 5 gg su 7
IG

Servizio clienti di qualità 🏆

Vantaggi

Deposito minimo: 0€
Spread: 0,5 pip sul SP500, 1 pip sul FTSE100, 1 pip sul FTSE MIB

Apri e chiudi le tue posizioni 24 ore su 24, 5 giorni su 7
Simulatore di trading con 10.000€ virtuali
Integrazione TradingView e ProRealTime
Oltre 50 anni di esperienza

Per saperne di più Vedi l'offerta
🥇 Azioni senza commissioni
XTB

Broker raccomandato 🏆

Vantaggi

Deposito minimo: 10€
Spread: 0,1 pip su EUR/USD ed EUR/GBP, 0,3 pip sul SP500 e 0,8 pip sul FTSE MIB

Acquista azioni ed ETF senza pagare commissioni
Corsi online per investitori di tutti i livelli
Conto demo con 20.000 euro virtuali

Per saperne di più Vedi l'offerta
🥉 Ideale per i CFD
ActivTrades

Spread ultra-bassi 🏆

Vantaggi

Dépôt min: 0€
Spreads: 0.5 pip sur EUR/USD, 0,45 sur le CAC40 et 0.8 pip sur EUR/GBP ET EUR/CHF

Plus de 20 années d'expérience
Protection des fonds jusqu'à 1 million
Des spreads ultras compétitifs
Analyse graphique avancée avec TradingView

Per saperne di più Vedi l'offerta

 Infine, i CFD permettono una grande diversità di investimento dal momento che con un unico conto è possibile investire in azioni, indici, materie prime…

Tuttavia, a differenza del classico mercato delle azioni, il mercato dei CFD non è consigliato per un investimento sul lungo termine. Non è regolamentato come un mercato classico. Inoltre, poiché non c'è alcuna acquisizione dell'azione, non c'è nemmeno nessuna ridistribuzione dei dividendi.

I numerosi vantaggi che i CFD presentano rispetto al mercato della Borsa spiega in larga misura il successo che hanno incontrato negli ultimi anni e il suo sviluppo internazionale.

Tabella comparativa del trading dei CFD e della Borsa classica :

CriterioCFDBorsa
Investire sul lungo termine
Speculare al ribasso
Limitare le proprie perdite (stop loss)
Effetto leva (speculare con una quota maggiore del proprio capitale)
Accesso ad una moltitudine di attivi ( indici, Forex… )
Ricezione dei dividendi

Trova i Migliori Brokeraggio Online di CFD

Ultimo aggiornamento il 19/05/17

Esplora il forum, impara e scambia con la comunità

Visita il forum