🏦 Confronto dei broker borsa nel 2025

Sei alla ricerca di nuove opportunità d’investimento sul mercato finanziario? Investire in borsa può essere una strategia vincente per far crescere il tuo patrimonio nel medio-lungo periodo. Su miglioribroker.com trovi un’analisi completa dei migliori broker online, valutati secondo le commissioni di trading, i costi di gestione, i loro vantaggi distintivi e il deposito minimo richiesto per aprire un conto.

  • Non trascurare l’importanza delle commissioni di trading: Un broker competitivo deve offrire costi vantaggiosi per massimizzare i tuoi rendimenti.
  • Valuta la qualità della piattaforma di trading: Deve essere intuitiva, rapida e ricca di strumenti di analisi.
  • Privilegia un servizio clienti reattivo: Un broker affidabile offre un supporto competente e sempre disponibile.
  • Diversifica con prodotti vari: Un buon broker propone un’ampia gamma di opportunità di investimento.

Confronta i broker in un clic

Vantaggi Commissione min. Spese min. Numero di azioni Numero di ETF Deposito min. Visita
  • 20 anni di esperienza nel trading di qualità.
  • Spread competitivi su azioni internazionali.
  • Assicurazione dei fondi fino a 1 milione GBP.
  • MetaTrader 4, 5 e ActivTrader per una flessibilità totale.
  • Strumenti avanzati come TradingView per le tue analisi.
0.05% 1€ 1000 400 0
  • 0% di commissioni sulle azioni.
  • Oltre 6300 strumenti inclusa un'ampia scelta di azioni.
  • Formazioni gratuite per padroneggiare il mercato azionario.
  • Piattaforma avanzata per la gestione dei tuoi investimenti.
  • Supporto clienti qualificato, sempre disponibile per le tue domande.
0% 0€ 3686 1350 10
  • Acquisto di azioni senza commissioni.
  • Acquisto di frazioni di azioni a partire da 10 $.
  • Piattaforma intuitiva e strumenti accessibili per tutti i livelli.
  • Ampia scelta di mercati incluse le principali borse mondiali.
  • Reddito passivo grazie ai dividendi sulle azioni idonee.
0% 0€ 5558 680 50
  • Spread da 0 pip per una maggiore efficienza.
  • Protezione contro il saldo negativo, fai trading senza preoccupazioni.
  • Senza intervento del desk, esecuzione trasparente.
  • Ampia scelta di azioni con dividendi sulle posizioni lunghe.
  • Strumenti avanzati inclusi VPS per una massima reattività.
0.9% 0€ 2000 22 100

La borsa: come funziona?

Il modo più semplice per spiegare cos’è la borsa è immaginare un enorme mercato in cui gli stand vendono delle quote di aziende, chiamate “azioni”.

Quando vedi una folla di persone in coda davanti a uno stand specifico, significa che l’azienda dietro quello stand va bene, è popolare. Di conseguenza, il prezzo dell’azione di quell’azienda aumenta perché molti vogliono comprarne una quota.
Al contrario, se noti che uno stand è quasi vuoto e nessuno è interessato, di solito vuol dire che l’azienda non se la passa bene. In tal caso, le persone sono meno inclini ad acquistare azioni di quell’azienda e spesso preferiscono venderle. Di conseguenza, il prezzo dell’azione cala.

Che cos’è un dividendo?

Riprendendo lo stesso esempio: immagina di possedere delle azioni di uno stand in questo grande mercato che chiamiamo borsa. Quando questo stand – cioè l’azienda – realizza profitti, decide di condividerli con i suoi proprietari, cioè con te, l’azionista.

Così, il dirigente dell’azienda fa il giro del mercato e lascia una parte di tali profitti nella tua cassa. In qualità di azionista, ricevi quindi la tua quota di utili.
Questa quota si chiama “dividendo”.

Investire in borsa è rischioso?

Qualsiasi forma di investimento, in particolare in borsa, comporta sempre un certo grado di rischio. Tuttavia, il rischio può essere ridimensionato se si adotta una prospettiva di lungo periodo.

Facciamo un esempio concreto:

Hai appena comprato un’azione di un’azienda. Naturalmente, il prezzo di quell’azione può oscillare col passare del tempo, in base alle performance dell’azienda e all’andamento dell’economia mondiale.
Ecco dov’è il rischio: se il prezzo dell’azione scende, potresti essere tentato di vendere per paura che cali ulteriormente. Se vendi in quel momento, realizzi una perdita.
Tuttavia, se hai una visione a lungo termine e resisti alla tentazione di vendere quando il prezzo scende, non realizzi quella perdita. Finché non vendi, non hai “perso” soldi – almeno non in termini effettivi.

Ovviamente, se l’azienda non fallisce e continua a crescere nel lungo periodo, è probabile che il prezzo dell’azione risalga prima o poi. A quel punto, se decidi di vendere, realizzerai un profitto.

Come investire in borsa? (PIR vs conto titoli vs ETF vs polizza vita)

Se vuoi far fruttare il tuo capitale investendo in azioni di borsa, ci sono varie possibilità:

  • Aprire un conto titoli: Probabilmente è l’opzione più flessibile per chi desidera investire in borsa. A differenza di altri strumenti con limiti di versamento, non c’è alcun tetto massimo, quindi puoi investire quanto vuoi. Inoltre, non ci sono limitazioni geografiche, dandoti la libertà di operare sui mercati finanziari di tutto il mondo. Infine, un punto di forza notevole è che il tuo denaro non è bloccato; resta sempre disponibile, nel caso desiderassi prelevare.
    Puoi aprire un conto titoli attraverso un broker online oppure la tua banca tradizionale. Tieni presente che le banche tradizionali di solito applicano commissioni più alte rispetto ai broker online.
  • Aprire un PIR (Piano Individuale di Risparmio): Sebbene il PIR sia in genere focalizzato su aziende italiane ed europee, offre un significativo vantaggio fiscale: se mantieni l’investimento per almeno 5 anni (e rispetti le condizioni previste dalla normativa), i rendimenti generati possono essere esentasse. Il limite di investimento annuo è di 30.000 € e il versamento complessivo massimo è di 150.000 €. L’aspetto negativo è che non puoi ritirare i fondi dal PIR prima di 5 anni, se vuoi beneficiare dell’esenzione fiscale.
  • L’acquisto di ETF: L’acquisto di un ETF è un’opzione ideale per investire in borsa contenendo i rischi. Investendo in un ETF, diversifichi il tuo portafoglio acquistando quote di un paniere di titoli. In altre parole, non punti tutto su una singola azione, riducendo il potenziale impatto negativo qualora un’azienda in particolare abbia performance scadenti.
  • L’acquisto indiretto di azioni tramite una polizza vita o un fondo d’investimento: È una modalità di investimento in borsa adatta a chi preferisce non gestire direttamente i propri investimenti. Le polizze vita (ad esempio quelle “unit-linked”) e i fondi comuni o SICAV sono gestiti da professionisti della gestione finanziaria. Saranno loro a seguire l’andamento del mercato e a comprare o vendere per tuo conto.

Confronto tra PIR, conto titoli, ETF e polizza vita

Conto titoli PIR ETF Polizza vita
Limite di investimento Illimitato 150.000 € (max 30.000 € all’anno) Illimitato Illimitato
Disponibilità dei fondi Sempre Dopo 5 anni per l’esenzione fiscale Sempre Variabile a seconda del contratto
Limite geografico Nessuno Italia/Europa (come da requisiti di legge) Nessuno Nessuno
Costi di gestione Variabili (generalmente bassi con i broker online) Variabili (generalmente bassi con i broker online) Bassi Spesso elevati

Quali sono i migliori broker borsa?

Nell’universo complesso della borsa, scegliere il broker giusto può fare la differenza. Ecco la nostra top 3 dei migliori broker borsa, per aiutarti a effettuare le tue operazioni in totale sicurezza:

#1 - IG

IG IG è un broker di fama, che offre una vasta gamma di strumenti finanziari, incluse azioni, ETF e Turbo. Con una piattaforma di trading intuitiva e performante, IG semplifica l’accesso ai mercati per investitori di tutti i livelli. Inoltre, si distingue per commissioni competitive e un servizio clienti reattivo, divenendo una scelta privilegiata per diversificare e ottimizzare il tuo portafoglio.

Punti di forza: Ampia scelta di strumenti Piattaforma avanzata Servizio clienti di qualità
Deposito minimo: 0
La nostra opinione:

Iscriversi su IG

#2 - XTB

XTBXTB offre condizioni davvero competitive per l’acquisto di azioni, senza commissioni fino a un massimo di 100.000 euro al mese. Questa caratteristica, unita a una piattaforma di trading intuitiva e a una gamma ampia di strumenti finanziari, rende XTB uno dei broker più interessanti sul mercato, specialmente per chi vuole aprire un conto titoli.

Punti di forza: Costi di transazione ridotti Piattaforma di trading innovativa xStation5 Ottimo servizio clienti
Deposito minimo: 10
La nostra opinione:

Iscriversi su XTB

#3 - ActivTrades

ActivTradesAnche se ActivTrades non offre la possibilità di aprire un conto titoli tradizionale, propone i CFD con alcuni degli spread più bassi sul mercato. Un vantaggio chiave dei CFD è la possibilità di trarre beneficio dalla volatilità di un’azione, sia al rialzo che al ribasso. Inoltre, puoi impostare uno stop loss per automatizzare la chiusura delle posizioni, limitando così le perdite – una funzione che non è prevista con un classico conto titoli.

Punti di forza: Protezione dei fondi dei clienti fino a 1 milione di euro Spread tra i più competitivi sul mercato
Deposito minimo: 0
La nostra opinione:

Unisciti ad ActivTrades e inizia a fare trading!

Ultimo aggiornamento il 20/03/25

Esplora il forum, impara e scambia con la comunità

Visita il forum